Administrator.. ci sei eppure non ti vedo

Consigli&Trucchi

Una delle gravi mancanze più ricorrenti a livello privato, è quella riguardante l’utente Administrator che in Windows XP non essendo visibile, è spesso dimenticato.

Tale utente, appare esclusivamente durante l’installazione del sistema e in seguito all’avvio all’occorrenza in modalità provvisoria (F8).

Il problema è che molto spesso a questo importantissimo account, non viene assegnata alcuna password né durante l’installazione di XP, né tanto meno in seguito. Ma, essendo un account col massimo dei privilegi, le conseguenze di una tale dimenticanza possono facilmente essere intuite.

Il fatto poi di creare in seguito un ulteriore utente con diritti d’amministratore dimenticando quello di default, equivale allo sbarrare la porta principale dimenticando tuttavia aperta, quella di servizio.

Per chi non l’avesse ancora fatto, sarebbe il caso quindi che inserisse al più presto una password a protezione dell’account Administrator. Per gli smemorati invece, possiamo scoprire come renderlo visibile, anche durante il normale avvio  del sistema.

Apriamo il registro di sistema: Start >> Esegui >> regedit. Una volta aperto (consiglio vivamente di creare un backup dello stesso, prima di procedere), si ricercherà la seguente chiave:

giunti in “Userlist” andremo sul menu “modifica”: Nuovo > Valore DWORD, e gli assegneremo il nome “Administrator”, mentre come valore metteremo “1” come da immagine.

Se in futuro poi, decidessimo di occultare l’account Administrator dall’avvio di Windows, basterà impostare il valore “0“.

Per chi invece volesse risparmiarsi tutta questa trafila adottando lo stile “Windows 2000”, potrà operare anche in questo modo:

Start >> Esegui >> e digitando “control userpasswords2” si otterrà la scheda “Account utente” senza necessariamente, agire da Gestione computer.

Più facile e chiaro di così!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *